Ciao, ti posso fare una domanda?
“Quanto costa una casa?”
Già immagino il tuo stupore: “
Potresti essere più specifico?”

Lascia che ti spieghi: prova a pensare a quanti elementi concorrono a definire il prezzo di una casa.
La posizione, ad esempio.
- Vuoi una casa in centro o in periferia?
- Le stanze: quante te ne servono?
- La desideri nuova oppure usata?
- E quale classe energetica cerchi?
E poi: qual’è il tuo concetto di costo?
Quanto sei disposto a investire in te stesso e nel tuo futuro?
Se fossi un runner professionista, quanta cura dedicheresti alla scelta del miglior paio di scarpe e all’applicazione di un training cucito su misura?

Tempo

Conoscenza tecnica

Abilità progettuali

Soldi
Se sei in grado di gestire e governare tutte e quattro le fasi ti faccio i miei complimenti!
Ma se, come me quando ho iniziato, manchi in una di queste competenze?
Se, ad esempio, tu disponessi di molto tempo e di una discreta manualità tecnica, ma non avessi abilità di design?
Oppure se, pur avendo sia conoscenza che abilità di design ti mancasse il tempo?
E i soldi?
Niente paura: devi solo decidere come impiegarli al meglio per evitare errori.
Seguimi, e immagina 2 scenari:

Nel primo hai pochi soldi e non sai cosa fare.
Potresti decidere di fare tutto da solo.
Oppure potresti farlo fare a qualcuno che smanetta (tuo nipote, tuo cugino o il compagno nerd delle superiori che hai ritrovato su Facebook).
Saranno sufficienti poche centinaia di euro e tanta pazienza.
Non potrai contare su tempi di rilascio immediati e, molto probabilmente, ti dovrai accontentare.

Nel secondo scenario disponi di tanti soldi.
E qui la situazione si fa complicata.
Puoi scegliere.
Ma scoprirai presto che tra il miglior freelance sul mercato e la top web agency esiste una forbice molto larga.
Spazierai tra agenzie che arrivano a chiedere migliaia di euro (e ce ne sono) ed altre che assomigliano molto da vicino al compagno nerd di prima.
Cosa fare allora?
Devi scegliere: non hai altra soluzione.
- Cosa rappresenta per te un sito web?
- Quali obiettivi deve avere?
- Cosa deve comunicare?

Immagina di avere a disposizione uno strumento che 24 ore su 24 lavora per te, non va mai in ferie, non si ammala e soprattutto non si lamenta (fantastico vero? 🙂 )
Uno strumento che se ben progettato e aggiornato ti può permettere di avere un commerciale virtuale sempre a tua disposizione.
La tua scelta inizia qui.
- Disponi del tempo necessario alla gestione del tuo sito?
- Sei consapevole dei vantaggi di un suo aggiornamento costante?
- Hai le corrette conoscenze e la formazione tecnica necessaria?
- Sai rappresentare graficamente il tuo brand?
Rifletti: sono domande importanti.
Il successo del tuo business passa anche da qui.