Sai cosa succede quando una persona poco esperta prova a impostare da sola una campagna AdWords? 

Che i costi per click saranno molto alti e si genereranno pochi contatti. Insomma, un disastro!

Con questo post vogliamo farti capire che, anche se la pubblicità su AdWords appare semplice e veloce da fare, in realtà non lo è! Ed ecco perché è sempre meglio affidarsi a professionisti!

Forse ti sarà anche capitato di ottenere buoni risultati in termini di traffico, almeno inizialmente, ma poi quanti utenti hai realmente convertito in clienti? Forse pochi! E sai perché? Perché gestire una campagna AdWords richiede un grande impegno di tempo e risorse e a volte non si dispone né dell’uno e né delle altre.

Una campagna AdWords professionale si compone di numerose variabili e tecniche da impiegare per renderla interessante per Google, cosa che comporta un aumento del punteggio di qualità e dunque una riduzione dei costi per click.

In questo post ti mostriamo quali sono gli errori che più o meno valgono per la maggior parte delle campagne AdWords:

pubblicità su internet errori comuni

Far atterrare gli utenti sulla homepage del sito

Quando fai una ricerca su Google ti aspetti che il motore di ricerca ci presenti risultati pertinenti alla nostra richiesta, non è così? Dunque capisci bene che se un utente clicca sul tuo annuncio, si aspetta di trovare sul tuo sito i prodotti o i servizi che gli interessano. Ma se atterra sulla homepage come può trovare le offerte che stava cercando?

Inoltre non creare pagine di destinazione – ovvero le cosiddette landing page – specifiche per ogni annuncio non solo disperde i tuoi utenti, ma porta anche a penalizzazioni da parte di Google che giudica negativamente la campagna pubblicitaria.  

Dunque indirizza sempre gli utenti alla pagina dove possono trovare il servizio o il prodotto che stavano cercando su Google e che li ha portati a cliccare sul tuo annuncio. In questo modo diminuirà il tasso di abbandono del tuo sito e aumenteranno le tue conversioni.

pubblicità su internet errori comuni

Creare l’annuncio con troppe parole chiave non pertinenti

Inserire troppe keyword e magari anche poco pertinenti tra loro in un unico gruppo di annunci è un errore che può portare a un Punteggio di qualità intorno allo zero. Questo si tradurrà in un costo del click molto alto e conversioni bassissime.

Diverse parole chiave possono essere naturalmente raggruppate in un solo annuncio di testo, ma ciò che devi fare è scegliere solo quelle più pertinenti tra loro. 

pubblicità su internet errori comuni

Non seguire l’andamento e i risultati della campagna

Un errore tipico e facile da commettere è quello di non seguire l’andamento della campagna AdWords che abbiamo creato.

Seguirla bene significa accorgersi per tempo se alcune parole chiave che abbiamo inserito non convertono, alcune hanno diverse impression ma non risultano cliccate, altre sono troppo generiche e non portano ad alcuna richiesta da parte degli utenti. 

Ecco perché ottimizzare di continuo una campagna è necessario per farla funzionare. Cambia i link di destinazione, aggiungi nuovi parole chiave e eliminane altre, modifica il testo dell’annuncio, insomma sperimenta il più possibile e il più continuativamente possibile! 

pubblicità su internet errori comuni

Impostare un target geografico non preciso

AdWords ti permette di geolocalizzare una data campagna, dunque perché spendere di più per mostrare i tuoi annunci in luoghi dove la tua attività non può arrivare?  Perché ottenere visite sul mio sito da altri Paesi quando il mio interesse si limita all’ Italia o addirittura a un’unica provincia italiana?

Ottimizzare una campagna significa anche focalizzarsi su una certa area geografica in modo da ridurre riduce inutili perdite tempo e risorse economiche.  

Vuoi capire se il tuo sito web aziendale è pronto per essere promosso con una campagna AdWords? Allora contattaci per saperne di più!