Ciao, anche oggi inizio con una domanda:

Sai che cos’è un’immagine coordinata?

Per Wikipedia “l’immagine diventa coordinata quando i differenti fenomeni comunicativi risultano coerenti l’uno con l’altro”.

Per dirla in altri termini, un’immagine coordinata non è altro se non una somma di vari elementi grafici che, assieme, riconducono ad un concetto comune, ad un “unico” inscindibile.

Prenditi un momento e pensa ad un brand famoso e al suo logo.

In maniera pressoché immediata la tua mente proietterà anche le immagini, i suoni e i colori ad esso associati.

Attenzione: in questo momento non ti sto parlando di soli elementi “fisici”.

Un brand è soprattutto emozione ed esperienza.

E sono soprattutto queste ultime due caratteristiche a renderlo riconoscibile.

 

Ritornando un attimo “sulla terra” e volendo  affrontare l’argomento in maniera più “pratica”:

quali sono gli elementi “fisici” che non dovrebbero mai mancare in un’immagine coordinata?

 

LA BASE DI PARTENZA: LOGO, FONT E COLORI

LA BASE DI PARTENZA: LOGO, FONT E COLORI

Non c’è immagine coordinata senza un logo.

Tutto nasce da qui.

Subito dopo occorre definire quali saranno i font che utilizzerai nei vari ambiti legati alla tua comunicazione e, parallelamente, dovrai individuare i colori (o la palette di colori) che ti rappresenteranno e che dovranno sempre richiamare nella mente del cliente l’immagine del tuo brand.

 

IMMAGINI ED ICONE

Scegli uno stile per le immagini e le icone che utilizzerai nella tua comunicazione e mantienilo coerente.

Come? Lascia che ti faccia qualche esempio.

Che carattere ha la tua azienda?

È una giovane start up che comunica in modo informale?

Se si, potresti pensare a immagini e icone in stile cartoon senza per forza utilizzare immagini fotografiche o icone realistiche.

Al contrario, la tua azienda ha un carattere più istituzionale?

In questo caso sarà meglio orientarsi verso delle immagini fotografiche, magari “personalizzandole” con un filtro colore in modo da renderle coerenti con il tuo brand.

 

GLI ELEMENTI CARTACEI

Il bigliettino da visita

biglietto da visita

Ormai è acclarato: viviamo in piena era digitale e, proprio per questo, tutto ciò che è cartaceo appare superato, vecchio.

C’è solo un’eccezione: il tuo biglietto da visita.

Non sottovalutarne l’importanza!

Il biglietto da visita rimane un elemento imprescindibile per la tua azienda e, in pochi centimetri quadrati di carta, dovrà sintetizzare il tuo brand e riassumere le informazioni utili.

Non trascurare nemmeno il più piccolo dettaglio e, soprattutto, scegli bene il tipo di carta!

Ricorda: la parola d’ordine deve essere una sola: coerenza.

Ad esempio: la tua azienda è impegnata nel sostenibile?

Stampare su carta riciclata trasmetterebbe un ottimo messaggio di coesione.

Da ultimo: non dimenticare e non sottovalutare le infinite possibilità di personalizzazione che hai a disposizione (stampe in rilievo, tinte fluorescenti, elementi nobilitati e tanto altro). 

 

Carta intestata, blocchetti, brochure ed altri elementi personalizzabili

Carta intestata, blocchetti, brochure ed altri elementi personalizzabili

Abbi cura di rendere coerente al tuo biglietto da visita tutto ciò che attiene ai vari elementi personalizzabili.

Non cambiare font, mantieni lo stesso stile e guai a modificare i colori!

 

Packaging

packaging

La tua azienda vende prodotti fisici?

Se così fosse, lo studio del packaging è un aspetto fondamentale.

E proprio perché determinante, dovrai assolutamente curare questo aspetto.

Parlo di sacchetti, di buste, di contenitori.

In generale intendo tutti quegli elementi che il tuo cliente, dopo l’acquisto, porterà “a spasso” per la città mentre torna a casa.

Pubblicità facile e gratuita!

 

Regalistica

regalistica

Le feste si avvicinano?

Come non pensare ad un omaggio personalizzato con il tuo brand per i tuoi clienti?

Anche in questo caso, esattamente come abbiamo visto per il packaging, avrai un’occasione importante per aumentare in modo semplice ed automatico la tua notorietà. Dai sfogo alla creatività!

Pensa ad un calendario, ma immagina oltre.

Renditi unico.

Perché non pensare ad una borraccia, un ombrello, una penna USB?

Immaginale personalizzate con il tuo logo.

 Vuoi affidare ad un’agenzia grafica la realizzazione di questi materali? Contattaci per avere maggiori informazioni!