Come deve essere un sito web ben fatto lato utente?

Semplice
Più un sito web è semplice e più sarà facile per i tuoi utenti trovare le informazioni che stanno cercando e compiere determinate azioni senza distrazioni date da elementi di design superflui.
Per esempio è buona regola non usare troppi colori all’interno del tuo sito web. Generalmente si consiglia di usarne al massimo cinque.
I caratteri tipografici che scegli dovrebbero essere leggibili e anche in questo caso si consiglia l’utilizzo di pochi colori nei testi. Inoltre non si dovrebbero utilizzare più di tre tipi di caratteri diversi e più di tre diverse dimensioni.
Per darti un’idea di come tradurre la semplicità e la chiarezza di un sito web ti invitiamo a visitare https://www.etq-amsterdam.com/.
ETQ è un’azienda di Amsterdam, specializzata in sneakers minimal confezionate con materiali di qualità. E anche il suo e-commerce sembra rispecchiare questa filosofia, visto che adotta un approccio molto minimalista: la grafica è semplice e allo stesso tempo accattivante e aiuta l’utente a concentrarsi solo sui prodotti che offre l’azienda ovvero le sneakers.

una buona gerarchia visiva
Sai che a seconda della posizione in cui disponi gli elementi di una pagina, ma anche della loro dimensione e del colore, gli utenti saranno più attratti e portati non solo a leggere ma a compiere azioni in quella data area? Si tratta della cosiddetta gerarchia visiva, un aspetto di cui tenere conto per rendere il tuo sito web più facile da navigare lato utente.
Vuoi un buon esempio di quanto la gerarchia visiva sia importante per agevolare il percorso che vogliamo che l’utente compia all’interno di un sito? Pensiamo a un social come Facebook per esempio. L’interfaccia utente blu e bianca fa risaltare ancora di più l’indicatore rosso delle notifiche che indurrà dunque l’utente ad accedervi.

Navigabile
Rendere la navigazione del tuo sito web intuitiva, permette ai tuoi utenti di trovare rapidamente le informazioni che stanno cercando ed evitare che lo abbandonino prematuramente a favore – ahimè – della concorrenza.
Ecco dunque alcuni suggerimenti per ottimizzare la navigazione del tuo sito:
- Mantieni un menu di navigazione principale semplice e posizionalo
- nella parte superiore della pagina.
- Includi sempre un menu di navigazione nel piè di pagina del tuo sito.
- Includi sempre una barra di ricerca nella parte superiore del tuo sito in modo che i visitatori possano cercare i contenuti anche per parole chiave.
- Struttura ogni pagina del tuo sito come se fosse un pezzo di una mappa visto che l’utente che ci arriva dai motori di ricerca non è detto che atterri direttamente nell’Home Page

Coerente
L’aspetto generale del tuo sito dovrebbe essere coerente in tutte le pagine del tuo sito. Sfondi, combinazioni di colori, caratteri tipografici e persino il tono della tua scrittura sono tutte aree in cui la coerenza può avere un impatto positivo sull’usabilità lato utente del tuo sito. Ciò non significa, tuttavia, che ogni pagina del tuo sito debba avere lo stesso layout esatto. Al contrario, dovresti creare layout diversi per tipi specifici di pagine e utilizzarli in modo coerente, rendendo così più facile per i visitatori capire quale tipo di informazioni è probabile che trovino in una determinata pagina.

Accessibile
Come sai, l’accesso ai siti web da tablet e da mobile, è cresciuto notevolmente negli ultimi anni. Ecco perché è sempre più importante che un sito web sia accessibile anche da questi dispositivi e non solo dal computer di casa o dell’ufficio. Stiamo parlando dei cosiddetti siti responsive, in grado di adattare i contenuti in base al dispositivo in cui vengono visualizzati.
Ecco due grafici per capire di che numeri parliamo:

Convenzionale
Ci sono alcuni aspetti nei siti web che sono convenzionali e che ormai sono diventati familiari anche agli occhi degli utenti meno esperti. Tra questi troviamo: il menu di navigazione principale di un sito che deve essere sempre in alto; il logo del sito che deve essere sempre in alto a sinistra; il logo deve essere cliccabile in modo da riportare sempre il visitatore alla home page; i collegamenti devono cambiare colore/aspetto quando si passa sopra col cursore del mouse.
Naturalmente, rispettando queste convenzioni, renderai più semplice e piacevole la navigazione del tuo sito web.

Credibile
L’utilizzo di convenzioni di web design – elementi con cui i visitatori hanno già familiarità – può contribuire a dare maggiore credibilità al tuo sito web. E se stai cercando di costruire un sito che offra la migliore esperienza utente possibile, la credibilità, può senza dub fare molto. Uno dei modi migliori per migliorare la credibilità del tuo sito è essere chiari e onesti circa il tuo prodotto o servizio che stai offrendo sul sito.

Ma l’usabilità e l’esperienza dell’utente è anche una questione di gusti e preferenze.
Quindi, mentre i principi descritti fino ad ora sono un ottimo punto di partenza, la vera chiave per migliorare il design del tuo sito è condurre test sugli utenti, raccogliendo i loro riscontri e apportando modifiche in base a ciò che è emerso.
Vuoi sapere quali sono gli elementi indispensabili che rendono la navigazione dell’home page del tuo sito web un’esperienza indimenticabile per i tuoi utenti? Allora scarica la nostra guida pratica su come progettare o riprogettare il tuo sito web e aumenta il tuo traffico e la possibilità di convertire i tuoi utenti in clienti.